Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2013, 19:51   #1
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Cittā: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo biotipo pseudo-amazzonico: accoppiata agassizi-cardinali

Ciao a tutti.
Dopo aver preso in considerazione numerose soluzioni per la riorganizzazione di un 60lt volevo esporvi la mia situazione per capire come muoversi al meglio.

L'idea per un biotipo amazzonico č, come da titolo, quella di abbinare una decina di cardinali ad una coppia di Apistogramma agassizi "double red".

L'infelice situazione attuale della fauna annovera purtroppo, udite udite: un palla (tetraodon nigrovieidis), un labidochromis, 1 botia macracantha, 1 corydoras e 1 pulitore.
Gli unici che potrei tenere con gli agassizi e i cardinali sarebbero il pulitore e il corydoras? (Non sono sicuro del Botia)

Ho usato il termine pseudo-amazzonico perchč la flora sarā costituita unicamente dalle anubias,uniche piante che sono riuscite a resistere senza un adeguato apporto luminoso (una sola lampada da 15watt) e senza un impianto di CO2.

Dovrei rifare anche il layout e il fondale dato che la situazione attuale non mi soddisfa proprio (d'altra parte l'acquario non l'ho fatto io...)




L'intenzione era quella di salvare il filtro (interno) ormai in funzione da 2 anni, mettendo in un secchio il filtro con l'acqua dell'acquario durante la rimozione totale del vecchio fondo e la posa di quello nuovo.
A lavoro ultimato riempirei la vasca con la vecchia acqua e aspetterei circa 20\30 giorni prima di procedere alla pulizia del filtro e alla correzione dei valori richiesti dal biotipo amazzonico.


Per quanto riguarda l'acqua, una volta rifatto il fondo, e fatto passare un po' di tempo per permettere ai batteri persi con la rimozione del vecchio fondo di rigenerarsi, potrei iniziare a utilizzare acqua ad osmosi inversa.
La domanda č: quanta usarne durante i cambi mensili\quindicinali? Meglio utilizzare interamente quella o tagliarla con quella del rubinetto?Se si di quanto approssimativamente?

Attualmente i valori dell'acqua di casa mia sono questi:

kH = 17°
gH = 16°

Ultima modifica di jento; 15-01-2013 alle ore 22:27.
jento non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11014 seconds with 15 queries