Beh, io dirò la mia idea, la quale vuole rimanere unicamente una considerazione d'esperienza. Chi legge un forum, sia esso di storia, scienze, acquariofilia, moto o politica, troverà sia persone preparate a vari livelli che perfetti ignoranti che fingono di sapere. Troverà al pari grandi conoscitori che leggono e non scrivono, così come altri che si fanno guidare dalle mode. Tra tutti questi troverà poi persone che sono certe di avere il lume della ragione, o anche solamente "tifosi" di una data teoria o applicazione.
Spesso, purtroppo, ad aver la meglio del pubblico che legge, sono i "tifosi" o i fissati, o coloro che più riescono a seguire le mode del momento!
Mi ricordo negli anni passati su forum di moto di perfetti ignoranti in materie tecniche che però erano abili in pista, i quali potevano dire boiate in tutti gli altri campi in quanto "intoccabili", parlare con gente magari tecnicamente preparata, o addirittura professionista del settore, che siccome magari era scarso alla guida non era al pari "credibile".
O ancora, gente talmente preparata che ad un certo momento smetteva di partecipare in quanto più nel dettaglio si andava, più il "modaiolo" o quello più "famoso" prendeva il sopravvento...
Vedo i forum come una sorta di Bar, dove c'è il chiacchierone, il silenzioso, il saggio, l'esperto, il novizio, lo sbruffone etc etc. Bisogna solo cercare di trovare le informazioni da coloro che più possono aiutare, tra le varie categorie, caso per caso.
;)
|