Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2013, 12:33   #11
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Io alimento i miei pesci (tutti quanti) solo con cibo vivo e surgelato.
Oramai da un anno ho iniziato questa dieta e i risultati si vedono molto, non c'è paragone con la salute e la bellezza di un pesce che mangia secco.

Spesso si pensa che il congelato è un alimento proteico, pesante che fa male se viene dato spesso ai pesci. Bene, niente di più falso.
Per cibo congelato si intende un mondo intero di prodotti, ognuno con le sue qualità e valori nutritivi. Alternare questi prodotti garantisce la migliore alimentazione in assoluto per i pesci, perchè è la stessa (estremamente vicina) a quella che hanno in natura.


Nel caso specifico dei pumila, essendo piccoli predatori, puoi dargli magari artemie, chironomi rossi, bianchi o neri, daphnie, cyclops... Per esempio, le daphnie sono ricche di fibre e molto leggere, per cui vanno bene tutti i giorni anche se sono poco sostanziose...i chironomi invece specie i rossi, sono proteici e molto ricchi, per cui questi li potresti dare un paio di volte a settimana...magari gli altri giorni usi artemie (ottime), chironomus bianchi e neri, cyclops...ecc...

Io ti consiglio, con questi bellissimi pesci, di non usare cibo secco...vedrai le differenze in poco tempo!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12261 seconds with 14 queries