Discussione: carico del solaio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2013, 02:16   #34
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con Federico , geometri ed architetti non hanno le competenze per fare certi calcoli , se devi rivolgerti a qualcuno cerca un ingegnere civile .
Poi i solai sono progettati per sostenere carichi 200kg \mq o 400kg\mq se si tratta di balconi , cio non vuol dire che se tu metti 300kg ti cade il solaio , i calcoli sono fatti ammettendo un margine di tolleranza . In piu il funzionamento del solaio va visto come una maglia , tipo se uno che pesa 100kg cammina su un solaio lui scarica 100kg sulla superfice dei sui piedi , ad esempio 0,1 mq , quindi il tipo dovrebbe andare al piano di sotto , ma appunto per come è costituito il solaio la persona puo tranquillamente camminare per casa .
ritornando all'acquario , metterlo vicino a muri portanti o travi è un buon criterio in quanto in quei punti il momento generato è molto basso rispetto a metterlo " in mezzo alla stanza" , però questo non vuol dire che metterci una macchina non faccia cadere il solaio .
comunque con il tuo acquario puoi fare sonni tranquilli
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10286 seconds with 13 queries