| 
	
		
		
		
		 Io ho gestito un 12L, se hai la voglia di stargli dietro non è impossibile.  
Poi adesso sto allestendo un 4L quindi ... :) 
riguardo gli animali, anche io mi son informata su thor e lybia per i miei nano, ti dico cosa ho trovato:  
I thor andrebbero in gruppo di almeno 3, dicono meglio 5, ma 3 secondo me nel tuo acquarietto stan bene. 
Dicono anche che purtroppo non siano molto compatibili con gli zoa, quando lo zoa mangia i thor vanno a rubargli il cibo. Ho letto e riletto a riguardo perchè zoa+thor era anche il mio progetto ma ho trovato che pure chi sosteneva che se il thor è ben alimentato non dovrebbe dar rogne agli zoa alla fine ha dovuto cedere e dar via uno o l'altro. 
I thor inoltre formano una sorta di simbiosi con alcuni molli, come le ricordee.  
Io ti consiglierei di inserire coi thor delle ricordee e dei discosomi, se vuoi provare con gli zoa mettine pochi all'inizio, vedi come si comportano i thor e se fan i bravi ad aumentare sei sempre in tempo :) 
 
Per la strumentazione... col 12L io avevo un filtro a zainetto che girava vuoto e dava movimento all'acqua, poi un riscaldatore e una piccola pompetta sul lato opposto allo zainetto per dare più movimento. 
All'occorrenza infilavo nello zainetto le resine o i carboni. 
 
Come luce avevo 3 pl da 11W, 2 da 10000K e una blu.  
 
Riguardo la maturazione penso che ogni vasca sia una storia a se, quella la feci maturare in modo canonico, mese di buio, aumento molto graduale della luce... alghe a iosa. 
Quelle di ora le ho fatte maturare in modo molto meno controllato e mi stan ando molti meno problemi.  
 
in bocca al lupo per la nuova avventura. 
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 |