Io ho un 100 litri, punto sulla stabilita della vasca, solo per togliere l'acqua e metterne la nuova ci impiego meno di 10 minuti, ed è la cosa che mi porta via meno tempo quando faccio manutenzione.
L'acqua me la preparo e mi basta per due cambi settimanali del 10%, quando alle 18/19 arrivo casa metto scaldare l'acqua, e poi posso fare quello che voglio, dopo cena faccio maturazione tento l'acqua è già calda.
Tolgo l'acqua con un tubo senza usare pompa, e rimetto in vasca l'acqua con una pompa da tanica.
Zero gocce, le gocce le si formano solo quando metti le mani in vasca, ma per terra ho uno straccio e in spalla l'asciugamano che tengo tutto nei pressi della vasca.
Tutto organizzato e senza problemi.
Tu quanto ci impieghi a mettere 10 litri d'acqua?
Se dovrei dare un cambio da 100 litri userei un piccolo serbatoio su carrello con una pompa adeguata allo scopo.
|
Quote:
|
l'ultima frase non mi è chiara.. è tutto sconsigliabile?
penso che come svuotamento e riempimento con osmosi, di meglio non ci sia..
|
Secondo te quelli che adoperano il biocodizionatore o decantano l'acqua per 24 ore perché lo fanno?