Discussione: carico del solaio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2013, 13:21   #17
Lasius
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Valentina.
200 Kg/mq è il minimo di sovraccarico accidentale previsto dalla normativa.
E' un sovraccarico medio distribuito, cioè chi ti ha calcolato le strutture, ha considerato che in ogni momento, su ogni mq di casa, possano esserci 200 Kg.

Quindi potresti iniziare ad avere qualche dubbio qualora tu superassi 200 kg su TUTTI i mq della tua abitazione; comunque poi ci sarebbero i coefficienti di sicurezza, ma il discorso si complica.

Questo che cosa vuol dire?
Certo non vuol dire che se hai una stanza da 9 mq, siccome hai un sovraccarico di 9X200=1800 kg, allora puoi a cuor leggero mettere una scatola di uranio impoverito da 1800 kg magari al centro della stanza. Perché a quel punto avremmo un forte carico concentrato e si dovrebbe quantomeno fare una verifica.

Però con un po' di buon senso, possiamo dire che, se le strutture del fabbricato sono ben messe e ben calcolate, il tuo acquario occupa il carico accidentale di circa 2 mq (2X200=400 kg) e, quindi, a meno che tu non abbia una batteria di acquari affiancati, non hai nulla da temere.

Poi, se hai una planimetria, posso darci un'occhiata.
Lasius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08321 seconds with 13 queries