Io credo poco ai test, nel senso che bisognerebbe essere in grado di arrivare, con i mezzi attuali, ad avere inquinanti non rilevabili, anche con una semplice gestione berlinese. Arrivati a quel punto serve occhio ed esperienza per cercare di capire in che direzione muoversi (alimentazione, pesci, luce, schiumazione e altro).
La cosa più fondamentale è mantenere una crescita il più costante possibile, che si traduce in benessere e colore, frutto del giusto equilibrio tra nutrienti non-alti, luce della giusta intensità (nè troppa, nè poca) cibo a sufficienza, sufficiente e costante apporto di calcio-carbonati. Raggiunto quel punto, se i colori non sono sufficientemente "belli" si può provare a tirare un po' e vedere la reazione, ma sempre evitando di perdere la crescita, alrimenti si perde la bellezza dell'animale, sia in termini di aspetto generale, che di colore intenso.
|