Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2013, 10:36   #29
cl4x
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A distanza di 2 mesi da quando ho effettuato l'acquisto ritengo sia utile per molti completare l'esperienza con i led economici riportando impressioni e considerazioni.

I Led economici, messi ovviamente in numero superiore a quelli di qualità, hanno una resa decisamente migliore dei neon. Dopo 2 mesi, inoltre, non vedo differenza da quando li ho installati ad ora. E' un periodo breve ma indicativo.

La copertura IP68 rimane effettivamente impermeabile, a patto di non maltrattarla e di fissarla con apposite staffe gommate. Ho escluso l'installazione con fascette proprio per evitare rotture e corrosioni nel tempo.

Le piante rispondono egregiamente, in acquario ora ho una savana, le echinodorus mettono foglie lunghissime (addirittura ci sono delle foglie da 50cm l'una, mai visto prima).

Ho adottato uno schema di questo tipo:
9h di 40% luce bianca calda e 60% luce bianca neutra;
6h, al centro delle 9h, di 20% led rossi, 40% del bianchi caldi e 40% led bianchi neutri
Luce blu 2h prima, 2h dopo e 1h al centro.

Alghe pochissime, piante rigogliose (era un deserto prima), non mi aspettavo tutto questo successo (anche perchè la mia vasca ha una colonna d'acqua di 65cm circa, complessa da illuminare).

Contro:
Per quanto riguarda l'acquisto, mi sono pentito amaramente di aver acquistato da un noto rivenditore italiano. Ho speso di più rispetto ad una soluzione importata altrove, ma di questo ne ero consapevole. Quando però ho avuto necessità di accedere una una garanzia, non hanno saputo darmi delle risposte e da due mesi aspetto un componente di pochi euro. Probabilmente, vista la spesa di svariate centinaia di euro (più vicine al migliaio che al centinaio, ho convinto anche altri amici acquariofili di zona ad acquistare la stessa soluzione a mio nome), sono stato trattato con superficialità senza ricevere soluzioni concrete. E pensare che il valore del componente è di appena un cinquantesimo dell'acquisto. Quasi nulla.

L'esperienza insegna, insomma.


A parte questa spiacevolezza, la conversione è stata un successo pieno e completo. La resa visiva è migliorata molto (i riflessi dell'acqua sono più "autentici" e le vasche più luminose) e le piante stanno esplodendo in ogni dove.
__________________
se per sistemare le piante ti metti la muta e la maschera... vuol dire che hai esagerato con i litraggi della tua vasca...

Come rendere silenziosa una sump! Clicca qui
cl4x non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09441 seconds with 13 queries