Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2013, 07:40   #2
Mister Superstar
Guppy
 
L'avatar di Mister Superstar
 
Registrato: Nov 2012
Cittā: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce (300 Lt) + 1 Nanoreef Marino (30 Lt)
Etā : 31
Messaggi: 441
Foto: 10 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo_db Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,

nel mio nuovo acquario (10 galloni - 38 L) e' compreso un filtro a zainetto. nel quale fine alloggiato una cartuccia composta da lana di perlon (forse) che racchiude delle "pietruzze" (forse carbone attivo.

Ho decido di modificare il filtro per renderlo piu' biologico.

Come prima ho inserito dei cannolicchi Aquaclear Biomax nel vano subito dietro l'ingresso dell'acqua. nel vano accanto ho aggiunto della di perlon della Marineland (rite-size bonded filter pad) ed una spugnetta della Acquaclear fluvial.

Visto che prima delle modifiche l'acqua era ancora torbida dopo un 2-3 giorni ho inserito provvisoriamente nel tubicino di ingresso dell'acqua un po' di lana perlon.

Secondo voi vanno bene queste modifiche? Altri suggerimenti?

P.S. sono negli USA, per questo inserisco marche che in Italia non ci sono....
ciao, benvenuto nel forum
non va bene inserire i cannolicchi nel vano subito dietro l'ingresso dell'acqua.
l'acqua deve passare prima attraverso le spugne (che fanno da filtro meccanico, rimuovendo lo sporco visibile) e poi arrivano ai cannolicchi, dove si insediano i batteri.
__________________
Il mio 300 Litri per Discus

Venditore: Prendetevi quest'orata.. / Acquirente: Ma ha gli occhi chiusi! / Venditore: Statevi zitto, sta dormendo! - cit. Siani
Mister Superstar non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10113 seconds with 13 queries