|
Originariamente inviata da mek
|
riempito il tutto con acqua di rubinetto.
domani metterò il biocondizionatore, l'acqua l'ho messa mercoledì.
al centro per adesso ci sono dei legni che già avevo e che sono stati già spurgati(più precisamente sono in acqua da circa 4 anni) e spero bene che non mi rendano l'acqua ambrata perchè non mi piace
|
Il biocondizionatore lo potevi mettere pure subito, non fa differenza
I legni da 4 anni in acquario? allora tranquillo, non rilasciano proprio nada

a me ci stanno da 1 mese e gia non rilasciano piu nulla.
le piante le devi assolutamente togliere dal vasetto prima di metterle in acquario, la spugna con la quale sono avvolte le radici contiene sostanze che usano nelle serre: alghicidi, fertilizzanti vari eccetera, che risultano dannosi all'interno dell'acquario.
Ora che le hai messe, non so che dirti, aspettiamo gli altri e vediamo che dicono.. ma c'è scritto ovunque che vanno tolte dal vasetto, va tolta la spugna e sciacquata PRIMA di inserirla in acqua.
(leggi questo topic:
http://109.168.12.114/showthread.php?t=286024 )
|
Originariamente inviata da mek
|
so che finchè non c'è la pietra è difficile dare consigli, ma sono molto indeciso sul layout e sul posizionamento delle piantine..quindi se avete qualche consiglio son tutto orecchi...
|
per quanto riguarda il layout, non hai fatto un cattivo lavoro, anzi

ti basta "aprire" il fascio di egeria densa (la pianta allungata che sta al centro della vasca, dietro il tronco) e posizionarne gli steli su tutta la parete posteriore dell'acquario
le due piante che hai nei vasetti a destra interrarle sul lato destro dell'acquario.
COMPRA TANTE ALTRE PIANTE, FIDATI.
per la roccia lavica ottima scelta, ne ho una bella grossa anche io in acquario (nera però) e devo dire che è spettacolare ;)