Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2013, 01:48   #1
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riallestimento 60lt per coppia Tanganyika

Ciao a tutti, ho già esposto il mio quesito nella sezione Malawi, ma mi è stato consigliato di provare a trovare qui i possibili nuovi inquilini.

Ho appena ereditato una vasca "di comunità" da 60lt con filtro interno e vorrei rivoluzionarla sistemando il layout, rifacendo il fondo e cambiando la fauna attuale "di comunità" per inserirci un paio di ciclidi africani. (ho usato le virgolette per il "di comunità" dato che l'attuale fauna è un mischione senza senso)

Prima di tutto vorrei chiedervi se secondo voi sarebbe meglio ripartire da zero oppure rifare il fondo della vasca salvando il filtro e relativi batteri ormai in vita da almeno 2 anni.
In quel caso l'idea era di porre in un secchio il filtro con l'acqua dell'acquario procedendo con la rimozione del vecchio fondo e la posa di quello nuovo.
A lavoro ultimato riempirei la vasca con la vecchia acqua e aspetterei circa un paio di settimane prima di cambiarla o prima di pulire il filtro.
I pesci attuali li darei ad un amico\negoziante. (ad eccezione dei pulitori\fondo)

Al termine delle 2 settimane farei le misurazioni del caso e procederei con l'inserimento dei ciclidi.
Non penso sia indispensabile poi utilizzare H2O osmosi dato che i ciclidi africani prediligono H20 dura\molto dura, e l'acqua del rubinetto (almeno dalle mie parti) lo è abbastanza. (se proprio fosse necessario la correggerei con le bustine)

Voi cosa ne pensate?

Nell'altro 3d, mi hanno detto che in 60lt, non posso metterci nemmeno una sola coppia di ciclidi Malawi o Vittoria come unica fauna (esclusi i pulitori)
Così mi chiedevo se vi fosse una specie del Tanganyika che potrebbe stare nei 60Lt.
Di là mi hanno parlato di conchigliofili, però non mi entusiasmano molto le colorazioni.

Avevo fatto queste schede per decidermi sulla specie, selezionandole tra centinaia...



Escludendo i Malawi e Vittoria che, stando al parere di alcuni utenti non sarebbero adatti, nemmeno in coppia a essere collocati in 60lt, rimarrebbero tra le specie che avevo inserito nelle schede i 4 Tanganyika: (non so se fanno parte dei conchigliofili, ma non penso)

-Julidochromis Ornatus
-Julidochromis Regani "Kipili"
-Paracyprichromis nigripinnis "Blue neon"
-Neolamprologus cylindricus

Anche se, stando alle dimensioni, se mi hanno bocciato i Malawi e Victoria (anche una sola coppia) per il 60lt, l'unico tra questi 4 che avrebbe dimensioni più contenute sarebbe il Julidochromis Ornatus.

Ultima modifica di jento; 14-01-2013 alle ore 05:20.
jento non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13825 seconds with 16 queries