Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2013, 01:06   #3
lukesw
Avannotto
 
L'avatar di lukesw
 
Registrato: Oct 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco, questo è un punto cruciale: io ho letto che i cambi d'acqua vanno fatti a partire dal 3°/4° mese di attivazione, in più i valori sempre buoni mi hanno convinto che i cambi d'acqua potevo cominciare a farli una volta avviato il protocollo di fertilizzazione dennerle...
Potrebbe essere questo il motivo...
Cmq i cambi d'acqua nell'altro acquario li faccio così: preparo un secchio da 7 lt (l'acquario è da 35 ca netti) con 5 ml di biocondizionatore askoll e lascio riposare 24h, a quel punto metto dentro al secchio termoriscaldatore, termometro di precisione e 5 ml di attivatore biologico.
Nel frattempo con un tubo di quelli per l'ossigeno faccio defluire 6 lt di acqua vecchia dall'acquario (1lt è evaporato, l'ho usato per i test o per lavare le spugne), poi sempre con un tubicino introduco l'acqua nuova (ci vogliono circa 20-30 minuti perchè travasi tutta).

Tempo fa affidandomi ai consigli del negoziante inserivo l'acqua nuova già dopo 4-5 ore confidando nel fatto che il biocondizionatore promette di far cadere cloro e altro in 3 ore, ma notavo un leggero malessere nei pesci che sembravano intontiti per 2-3 ore buone, quindi ho modificato tempi e metodi sperimentando dal vivo...

Per l'acquario grande ho approntato una tanica da 15 lt con un foro in basso in cui ho inserito 10cm di tubo, poi rubinetto (da aria, ma trattiene l'acqua perfettamente) e poi altro tubo!
lukesw non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12179 seconds with 13 queries