Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2013, 22:52   #11
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vespa89 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Ciao! Quelle che si vedono sul tuo pesciozzo sono delle semplicissime planarie parassite.
Se lo catturi col retino e lo metti in acqua dolce per appena 1 minuto moriranno tutte...e vedrai quante ne ha addosso in realtà.
Usa acqua dolce di rubinetto, non osmosi.....regola la temperatura e se riesci pure il ph pari a quello in vasca.
ottimo consiglio....

ora sembrano andate...spero non ritornano
Forse hai qualche Lysmata Amboinensis o un Dimidiatus in vasca e per questo sono sparite
Diversamente, attento perchè il pesce potrebbe averle ancora addosso, ma essendosi rinforzato il muco (dopo lo stress del trasporto) non gli danno più il fastidio di prima e lui non si gratta più. Normalmente sono perfettamente trasparenti. Le vedevi solo perchè il pesce grattandosi le disturbava.
In ogni modo ocio, dove hai acquistato quel pesce sono probabilmente infestati.....a volte capita con le importazioni. Pensa che io ad ogni arrivo che facevo, passavo tutti i pesci in acqua dolce prima di metterli in stabulazione....da alcuni esemplari ne cadevano centinaia anche se non sembrava avessero nulla!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09719 seconds with 13 queries