sinceramente io sono uno di quegli utenti che spesso ha consigliato l'utilizzo della co2, fermo restando che anche in vasche giganti ho sempre consigliato di aumentare di 3-4bolle/min tenendola costante per diversi giorni, verificare i valori e solo dopo aumentare, spiegando pure che le bolle non sono una unita di misura della co2 ma solo un metodo comodo per capirci, facendo conoscere la tabella co2/ph/kh etc...
La co2 è fondamentale? no
Però a mio avviso l'errore di base è considerare alcune piante come "semplici" che non necessitano di co2 e/o fertilizzazione
Si fa sempre l'esempio del ceratophyllium...si dice che campa con solo un po d'acqua...ma l'avete mai notata la differenza di crescita quando si fertilizza e si usa co2 da quando non lo si fa?
idem per l'anubias...in una vasca dove non fertilizzo e non uso co2 cresce..ogni tanto fa una foglia...nell'altra dove fertilizzo, aggiungo nitrati, uso co2...mi fa sempre il fiore!
Ora questo non comporta che si debba SEMPRE dire fertilizza e usa co2, quando magari in vasca c'è solo una cryptocoryne...è ovvio che ci sono delle cose piu importanti cui badare
Ma se un utente dice di avere tante piante e problemi di alghe, fertilizza e non usa la co2...personalmente la consiglio! risolve il problema? non è detto, ovviamente la diagnosi deve essere accurata in quanto ci possono essere altre concause, ma di certo nella giusta posologia (che va ATTENTAMENTE spiegata) male non fa
Usarla come metodo di sola acidificazione...io personalmente ho provato la torba e l'ho trovata scomoda. Da marca a marca, da acquario ad acquario cambia la quantita da inserire, termina l'effetto col tempo, ad ogni cambio d'acqua bisogna acidificare anche quella nuova...io non me la sento di suggerirla ad un neofita che ha gia tante cose da imparare
Consiglio la co2..acifidica, una volta tarata rimane stabile e fa sicuramente comodo a TUTTE le piante
Alla fine non si puo dire che ogni acquario debba averla cosi per principio, bisogna vedere come è allestito, che piante ha, che pesci ha etc...ma questo discorso vale anche per la fertilizzazione, per la luce da stadio, per la necessita di avere piante a crescita rapida se no crescono le alghe (come se non fosse possibile avere acquario di sole cryptoryne senza mezza alga) etc... xò penso che nella maggior parte dei casi possa essere utile
|