Discussione: sali Seachem?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2013, 22:33   #6
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io uso il salinity seachem dall'avviamento della mia vasca, lo trovo un ottimo sale, costa magari un poco di più di altri, ma vista l'importanza del sale non mi pare il caso di lesinare, in oltre trovo molto utili i controlli e i risultati dei test che garantiscono ogni singola partita ( etichetta sul secchiello ). Lo consiglio sicuramente, unico appunto, non scioglierlo a temperature dell'acqua sopra ai 26° altrimenti io ho riscontrato possibili precipitazioni, ma a parte questo un ottimo sale completo e garantito
------------------------------------------------------------------------
per quando riguarda il fatto che sia un sale quasi totalmente anidro , confermo che per salare un litro d'acqua a 1026 ne bastano 36,27 g
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai

Ultima modifica di papaico; 13-01-2013 alle ore 22:35. Motivo: Unione post automatica
papaico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09358 seconds with 13 queries