Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2013, 22:11   #2
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 54
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, si chiama tubo Venturi. Immettendo bolle nell'acqua, elimini quel poco di co2 utile alle piante che hai. Se continuano le bollicine, togli il tappino, fagli un paio di giri di teflon e lo riavviti.
Anche il carbone attivo non ti serve adesso. Servirà per eliminare tracce di medicinali o altra roba chimica dopo qualche eventuale trattamento. Se lo lasci, farà il suo lavoro, e dopo qualche settimana c'è il rischio che rilasci tutto in vasca (inquinando quindi).
Come mai hai deciso di non mettere un substrato fertile?
I Siporax, sono i materiali che la Askoll usa come base porosa dove nidificheranno i batteri 'buoni'. Dovrai aspettare qualche settimana prima di mettere qualche amico pinnuto in vasca. Nel frattempo, metti qualche scaglia di mangime, un pizzico, al giorno così da favorire la proliferazione dei batteri.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09563 seconds with 13 queries