Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2013, 19:26   #8
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma si parlava di neofiti, non di quale fosse il metodo migliore di gestione
A mio avviso va consigliata la cosa più semplice, poi quando uno prende confidenza con il mondo degli acquari è libero di scegliere che metodo seguire...
Davide, essere neofita non vuol dire essere sottosviluppati..la cosa giusta non è consigliare la cosa più semplice se ci sono più opzioni, perché quello che tu ritieni giusto o semplice potrebbe essere sbagliato o difficile per un altro...la cosa giusta è mettere il neofita davanti alle opzioni in modo neutrale e spiegare i pro e i contro.

Quote:
Se ci fosse un ordine cronologico che potesse fare riflettere sui problemi che possono intercorrere in una vasca, credo che l'impianto di Co2 occuperebbe uno degli ultimi posti
esiste ed è giusto dare la giusta importanza..ciò che per qualcuno non è importante per altri potrebbe esserlo.
Quote:
Prima di tutto capire, poi intervenire di conseguenza.
perdonami ma non l'ho capita
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09563 seconds with 13 queries