Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2013, 13:30   #3
xxfamousxx
Guppy
 
L'avatar di xxfamousxx
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Non ho esperienza diretta con quei sali in particolare, ma ti consiglio di fare girare una pompetta per mezza giornata nella tanica o nel secchio per fare sciogliere bene l'emulsione. A volte rischi di avere test al ribasso e di trovarti il giorno dopo con i valori falsati. L'acqua di osmosi in ogni caso andrebbe utilizzata laddove i valori sono troppo alti utilizzando H2o del rubinetto ed hai bisogno di ridurli.
io preferisco usare solo acqua di osmosi, non tanto perchè quella del rubinetto è troppo dura, anzi, ma perchè almeno sono sicuro di avere un'acqua pura priva di ogni sostanza inquinante e priva di ogni tipo di sale, per poi integrare solo i sali "buoni" :)

comunque ho trovato il modo di sciogliere i sali in maniera semlice (sembra)..li metto in un bicchiere con acqua altamete frizzante, quindi molto ricca di CO2 la quale sembra sciogliere ed ammorbidire i sali più facilemte...poi verso la soluzione nella tanica e shakero il tutto ;)
xxfamousxx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14909 seconds with 13 queries