Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2013, 21:21   #4
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlessandroLorenza Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Dipende sempre dale zooxanthellae. Sicuramente anche dal redfield, dato che se è sbilanciato qualcosa, significa che è in un valore più "alto" rispetto all'equilibrio con l'altro.
Solo avere un minimo la parola "alto" nei valori, corrisponde esattamente a "marrone" nei colori con tutto ciò che di sofferenza del corallo ne deriva.
cos'è il redfield?
Il rapporto redfield indica un rapporto stechiometrico che andrebbe rispettato per gestire nel modo corretto le vasche... in poche parole tra P N e C ce un rapporto chimico ben preciso...
Quando il rapporto redfield è innescato correttamente i coralli ne giovano parecchio e si nota un benessere generale della vasca.
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11162 seconds with 13 queries