12-01-2013, 20:24
|
#4
|
|
Stella marina
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44

Messaggi: 10.431
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 22 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Ondarossa
|
|
Originariamente inviata da maraja72
|
ho un 30 litri e volevo inserire un sistema di rabbocco automatico..
ritenete più funzionale il classico osmoregolatore o pensate che anche con una dosometrica, calcolando l'evaporazione, riuscirei a cavamerla??
ho alcuni dubbi sull'osmoregolatore in quanto nel grande a volte si blocca e deve intervenire l'interruttore di sicurezza....a volte anche quando il livello è raggiunto continua a funzionare la pompa per un paio di secondi (ho un tunze)....difettucci trascurabili in una vasca grande ma che in un nano diventerebbero grandi problemi.
|
Anche il mio tunze fa lo stupido in quel modo lì, l'acqua di rabbocco entra in gioco solo dopo che se n'è evaporata almeno mezzo centimetro in vasca e poi, quando rabbocca, non ho capito quale sia il limite che si dá. Ogni volta che faccio i cambi poi, spegnendolo e riaccendendolo, rabbocca un casino in più. Boh.
Comunque la salinità resta ok, tra il 35 e il 36% ...forse il tunze è un po' così?
|
Il tunzeè un pò così!

|
|
|