Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2013, 17:08   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
stai spostando la discussione ad un altro argomento, qui stiamo parlando di ibridi e ibridazione e non di wild, rimaniamo in topic perchè sull'etica del wild ci sono decine di topic al riguardo, basta che fai una ricerca veloce con il tasto cerca e le trovi.
tu cerchi informazioni su degli ibridi, che su questo portale non sono visti di buon occhio, perchè, come ti ho già detto parliamo di acquariofilia consapevole, sai come vengono allevati? da quali cross scaturiscono? come viene aumentata la bozza cefalica? dove vanno a finire gli scarti di selezione? le problematiche relative all'ibridazione? sterilità? aggressività? i problemi morfologici e del nuoto?
parli di selezione in modo approssimativo, la selezione all'interno della stessa specie è una cosa interspecie è un'altra, uno scalare koi, gol, black, wild form, sempre scalare rimane, idem con patate per un discus, che poi incrocino degli wild con dei esemplari di selezione può essere criticabile o meno, ma è un'altro discorso.
l'ibrido di cui stiamo parlando ora è tra specie diverse che è stato fatto dall'uomo per il solo gusto di farlo, non ha niente dei progenitori è un alieno dell'acquario.
come se non bastasse li vuoi/vorresti reibridare con altre specie di ciclidi centroamericani, per fare cosa? per migliorare l'immigliorabile? per rovinare (di nuovo) un'altra specie?
come ti ho detto, hai sbagliato portale, digita in google flowerhorn e troverai ciò che cerchi, a buon intenditor...
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12316 seconds with 13 queries