Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2013, 15:46   #12
Luke1972
Plancton
 
L'avatar di Luke1972
 
Registrato: Mar 2010
Città: Sulmona (AQ)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il primo indizio di funzionamento del dsb sono le bolle di azoto nella sabbia, le noterai nella fascia a contatto con il vetro... se hai fatto le cose per bene le vedrai dopo circa un mese. Quello è il segnale che il dsb è partito.... ma bada bene che per partire non intendo dire che sia maturo. Per la maturazione ha bisogno di mesi, di solito 6 mesi è un lasso di tempo sufficiente. Ti accorgerai comunque dai test quando è il momento opportuno per inserire organismi e pesci, che ovviamente andranno inseriti in modo graduale e non tutti insieme.
Torno sul discorso pompe di movimento... Quando avevo il dsb ho sudato non poco per trovare il giusto rapporto tra movimento e alzamento della sabbia alla fine mi sono dovuto "accontentare" di un paio di Koralia 2 per la mia vasca che misura 170x55x65h. Dipende molto dalla granulometria della sabbia... la mia era finissima e bastava un piccolo movimento di una bavosa per farla alzare in una nuvola
... non so se la caulerpa sia presente dalle tue parti, comunque se non dovessi trovarla ed hai un pò di pazienza fino a primavera che la mia torna a vegetare, te ne posso spedire qualche stolone. Purtroppo ora, con la temperatura bassa che ho in vasca, è andata in stallo.
Luke1972 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15468 seconds with 13 queries