|
Originariamente inviata da atomyx
|
Hellà, che bel topic...
Due anni fa alla mia affermazione: "cercate di utilizzare il meno possibile la Co2 perchè fondamentalmente state introducendo un inquinante in vasca" mi sono sentito sommergere di insulti da parte di mezzo forum. Solo il buon Piccinelli affermò con grande gaudio personale" in Orinoco non ho mai visto bombole di Co2 per acidificare il fiume"....
|
Io di certo non ti ho insultato perché la penso come te. E come molti su questo forum.
Purtroppo l'uomo molte volte è troppo orgoglioso della sua "tecnica" o della sua conoscenza che non pensa che la "natura" abbia risolto i problemi prima che l'uomo arrivasse.
Vuole credere che esiste l'acqua buona e quella no o la terra buona e quella no.
Ci sono terreni che fanno crescere bene certe piante e altre no. E questo è un dato di fatto!
E' ovvio che se vuoi fare crescere sommersa una pianta palustre è quasi impossibile farla crescere senza co2... ma perché complicarsi la vita?
Usare solo piante acquatiche? Non è più semplice?
è la seconda volta che Paolo vuole esprimere il mio stesso identico concetto e lo fa prima di me:
Dove vedete l'impianto Co2? eppure le piante sembrano che vivano bene...
