12-01-2013, 14:16
|
#3
|
Avannotto
Registrato: Jan 2013
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45

Messaggi: 72
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da SunGlasses
|
la foto non aiuta ma, a vederla così, dieri Melanoides sp. se pure poi, per capire quale specie, servirebbe un esperto in gasteropodi, quasi sempre vengono citate le M. tubercolata ma, queste, hanno colorazioni della conchiglia e del "piede" ben precise... difficile dire se la tua sia una tubercolata o altra Melanoides, sempre lo sia... in tutti i casi le M. sono innocue per le piante, a meno di non farle diventare miliaia in poco spazio, ed aiutano molto la vasca nel suo insieme, smuovendo anche il substrato, interrandosi, così da aiutarne il ricircolo dell'acqua ed evitare eventuali zone anossiche. Personalmente le trovo simpatiche ed utili :P
|
Grazie della risposta. Credo sia proprio un Melanoides. Anch'io lo trovo simpatico. Stamattina era in giro nel acquario, poi, appena acceso la luce, è sparito sotto la ghiaia. 
__________________
 Scusate la grammatica, sono inglese.
|
|
|