|
Originariamente inviata da tassimax
|
Io non sono ancora arrivato a saturazione, sono a circa 6 mg/l secondo il test Salifert, le cose che stò notando sono le seguenti:
-il problema principale per cui ho iniziato questa sperimentazione erano i ciano; anche se ancora non ho del tutto risolto sicuramente la situazione è in netto miglioramento, la riformazione delle patine sono molto più lente se non assenti in diverse zone;
-lo schiumatoio lavora meglio, la schiumazione è più "corposa", non so se dipenda da questo ma gli inquinanti non sono misurabili, fosfati 0,00 da fotometro;
-i coralli hanno colorazioni più chiare, proverò a cominciare ad aumentare l'alimentazione;
-ho un paio di coralli che non spolipano più, ma forse dipende da inquilini che ho recentemente inserito e che li disturbano, anche se non ne sono certo....e
-triade a posto ma lo era anche prima, io integro con il reattor
|
Ottimo Max, quello rilevato, corrisponde a quello che avevo scritto e che avevo già indicato.
Schiumazione migliorata e più chiara
Ciano in rallentamento e successiva scomparsa (puoi facilitare il lavoro, rimuovendo quelli che hanno uno spessore maggior e quindi più lunghi ad essere rimossi biologicamente.
NO3 e PO4 in calo
Miglioramento generale degli animali.
Per i coralli, non saprei.....che coralli sono?
Sicuramente dovrai alimentare maggiormente, perchè rimuovi molto organico e inorganico per l'ossidoriduzione elevata.