|
Il problema è un altro. Che alcune risposte nel forum vengono date ripetendo pedissequamente quello che altri hanno già scritto. Il caso guppy/neon è un classico. La risposta è immediata: "riporta i neon al negozio". Penso che sarebbe meglio aiutare chi inizia a capire che bisogna valutare inizialmente i valori dell'acqua. Ripeto, se qualcuno avesse dato a me questa risposta quando ho iniziato avrebbe sbagliato clamorosamente perché l'acqua del mio rubinetto non era adatta ai guppy (che poi ho dato via perché ho capito che i miei scarsi successi con i guppy erano dovuti a questo).
Penso che la risposta a chi propone l'accoppiata guppy-neon, è quella di invitare la persona a capire che esistono esigenze diverse.
Ho parlato della temperatura di allevamento dei neon (che va ben sotto i 20° C) perché nelle comuni discussioni del forum non se ne parla e quindi nessun per esempio ricorda a chi vuole allevare i neon che il valore ideale non è quello comunemente usato nelle nostre vasche. Infatti anche la prima risposta di patte dimostra che ignorava completamente il problema e si era posto il problema dell'acqua troppo fredda, non troppo calda.
Allora io consiglio in questo caso di valutare la propria acqua e decidere cosa allevare dopo aver studiato le esigenze diverse dei pesci.
|