Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2013, 11:35   #11
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 36
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sergio43 Visualizza il messaggio
Forse vale la pena di dare un'occhiata a questo bellissimo articolo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp

la temperatura non può essere superiore a 24 °C ma quella ideale è tra 20 °C e 22°C
------------------------------------------------------------------------
Se sono i Paracheirodon innesi (neon "classici") non sotto i 22, se sono Paracheirodon axelrodi (quelli dal ventre tutto rosso) non sotto i 24
Uno è chiamato neon, l'altro cardinale. Vivono in ambienti molto diversi.[/QUOTE]

l'articolo è sulla riproduzione e di certo non sto a guardare il pelo sull'uovo per uno o due gradi di differenza, quello che intendevo è che come i guppy per i quali è stato aperto il post si parla di pesci d'acqua tropicale per cui in inverno serve il riscaldatore, per i nomi ho scritto appositamente il nome latino e quello più "potabile" per farmi capire, so benissimo come si chiamano, tranquillo! Se vuoi possiamo anche parlarne ancora a lungo qui, ma stiamo già andando molto ot!
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12340 seconds with 13 queries