Discussione: Erogazione Co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2013, 10:20   #3
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che ti abbiano detto una grande

I materiali filtranti ed in particolar modo i batteri contenuti in essi, hanno innanzitutto bisogno di ossigeno per potere portare a compimento il processo di nitrificazione/denitrificazione dell'acqua. Il passaggio della Co2 direttamente dal filtro porterebbe a saturazione la poca acqua contenuta in esso e sottrarrebbe capacità chimica ai processi di digestione. Se vuoi sprecare meno Co2 possibile, a condizione che tu abbia effettivamente bisogno dell'acido carbonico, ti consiglio di dotare la tua vasca di un micronizzatore o di un semplice diffusore a flipper. La soluzione di erogare dal tubo di uscita del filtro lo sto adottando anch'io ma ho escogitato la soluzione di inserire un piccolissimo ago nella parte più vicina alla pompa. In questo modo il gas percorre il tubo fino all'uscita in acqua e le bollicine vengono "sparate" nel flusso dell'acqua rimanendo parecchio tempo in vasca. E' anche vero che ho pochissime esigenze in termini di Co2. In questo modo ho ridotto a zero il costo del micronizzatore.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14830 seconds with 13 queries