Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2013, 06:52   #6
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Isoardi Davide Visualizza il messaggio
Per l'ibridazione col passero del giappone be non è una cattiva idea essendo appassionato di ornitologia potrei provare mettendogli maschera e pinne essendo gia che in tale hobby l'ibridologia conta molti estimatori a livello mondiale affiancati da altrettanti grandi e appassionatissimi allevatori in purezza perchè no!
Mio malgrado torno serio per un attimo rispondendo al mio omonimo io malgrado questa nuova esperienza con questo IBRIDO (di cui ho chiesto solo informazioni senza richiedere commenti riguardo la mia scelta)io RISPETTO e ammiro chi alleva specie pure essendo io oltre che un appassionato di ciclidi un membro dell' AIC e condivido appieno lo spirito di chi alleva animali in via di estinzione o specie rare per suo diletto ma schernirmi per una mia scelta che non danneggia nessuno lo trovo IRRISPETTOSO! Si parla di acquariofilia consapevole? quale? quella che commercializza esemplari prelevati in natura per nostro(mi includo pure io) vezzo? quella che permette di avere intrioiti stratosferici da discus e ciclidi prelevati in natura mettendoli in un compromesso chiamato ACQUARIO per darci l'illusione di avere un vero habitat in casa?Se questa è la VOSTRA concezione di acquariofilia consapevole mettetevi la parrucca e il naso rosso che carnevale si sta avvicinando e sicuramente farete piu ridere!
Ciao,
Tralasciando per un attimo il discorso selvatico-ibrido vorrei mettere alla tua attenzione alcuni punti:
Non puoi fare tutto un fascio,
Per esempio i discus selvatici sono a livello genetico del tutto simili ai fratelli selezionati, riprodotti e allevati in cattività e non potrebbe essere altrimenti! Certo i grandi allevatori hanno cercato e cercano in continuazione di fissare i caratteri morfologici e cromatici per ottenere delle varietà stabili e "fissate geneticamente". Ma ovviamente tutto questo non va ad intaccare il resto del DNA ed è assolutamente plausibile che quest'ultimo sia lo stesso e identico DNA non solo dei genitori, ma addirittura dei fratelli selvatici.
Riguardo invece al flower horn appurato che in natura non esiste é un pò come il Parrot che chiamano pesce Frankenstein perché risultato di innesti su innesti. È un ibrido selezionato per la prima volta nel 97 in Malesia, frutto di incroci tra Ciclasoma vari tra cui Vieja synspila e anche i generi Amphilophus ( quasi incompatibili pure!)
Adesso vengono allevati anche in America, ma comunque restano gli asiatici i migliori importatori.

Essendo ibridi la riproduzione è molto difficile, per la percentuale di sterilità molto alta....
Rispetto quindi ad altri pesci ibridi questi sfortunati non possiedono più un briciolo di DNA iniziale, sono sterili...o per lo meno il 90% non é in grado di fecondare...

Originariamente inviata da Isoardi Davide Visualizza il messaggio
...malgrado questa nuova esperienza con questo IBRIDO (di cui ho chiesto solo informazioni senza richiedere commenti riguardo la mia scelta)...
Scusa ma pure se sei un membro dell' AIC o il padre eterno non puoi permetterti di scrivere queste cose;
Hai chiesto informazioni e quindi abbiamo tutto il diritto e il dovere di commentare la tua scelta.....
É come se in un forum di chimica un tipo chiede gli ingredienti per fare una bomba e io non gli posso dire a cosa gli serve o perché li cerca....ma veramente fai?
Da un membro dell' AIC non me lo sarei mai aspettato, in futuro l'associazione dovrà sceglierseli meglio i propri membri.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25688 seconds with 13 queries