Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2013, 04:57   #30
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
non serve demonizzare la co2, meglio sensibilizzare, soprattutto chi è agli inizi, ad un uso "consapevole" di ciò che la tecnica mette a disposizione.
amen.
CO2 è solo uno strumento, non è né buono né cattivo ma sta alla nostra conoscenza e capacità di giudizio nel decidere se e come usarlo. detto questo, purtroppo nel forum viene spesso consigliato il suo uso con molta leggerezza anche a chi ha appena cominciato questo hobby e pian piano sta diffondendo sempre di più la convinzione che per avere un bell'acquario con le piante rigogliose bisogno per forza avere un impianto di co2. Dall'altra parte se andiamo a vedere gli "acquario del mese", a parte poche eccezioni, tutti gli acquari hanno, tra le altre cose, un impianto di co2 più o meno sofisticato. Mettiamo poi nei panni di un neofita che vede questi bellissimi plantacquari zen, natural, olandese ecc. e poi posta un thread del tipo "vorrei un acquario come questo" indoviniamo un po'come saranno le risposte: tanta luce, fertilizzante e CO2!!! Ma nella maggior parte dei casi i risultati sono tante alghe, pesci sofferenti e tanti quadri spesi (male). Se vogliamo cambiare questa tendenza bisogna dare maggiore visibilità agli acquari come quelli di dennerlenanocube o Johnny Brillo per dimostrare che si può avere un acquario esteticamente molto gradevole e allo stesso un ambiente salutare per i pesci anche senza avere chi sa quale impianto di illuminazione, protocollo di fertilizzazione e impianto di co2.

p.s. io sono una di quelle persone che hanno visto questi bellissimi plantacquari e che da anni leggono e studiano per realizzarne uno tutto loro (senza ancora riuscirci) e quindi trovo il CO2 uno strumento molto utile se non indispensabile in alcuni casi.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11963 seconds with 14 queries