Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2013, 03:25   #29
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso la co2 sia per acidificare e secondariamente come fertilizzante, se uno mi chiede voglio la co2 prima valuto tutti gli aspetti della vasca e poi valuto se il caso, e la maggioranza delle volte, come anche nella mia vasca si potrebbe fare di meno o con altri sistemi.
La co2 agli occhi di un neofita sembra semplice, ma non ha la vaga idea di tutto quello che si deve sapere, e quanti casini ti può combinare.
Ho letto più volte di gente che cerca di massimizzare la co2 i vasca con protocolli di fertilizzazione spinti e nitrati e fosfati a terra.
Poi teli ritrovi nella sezione alghe, che sostengono di avere valori perfetti, e che non si capacitano del perché hanno le alghe.
Parlo cosi perché ci sono passato pure io.
Se possibile evitatela, e se la usate usatela con giudizio, essendo consapevoli, la maggioranza di incidenti con la co2 che ho letto sono dovuti al improvvisazione.
Un altro mito da sfatare è il timer, se proprio la dovete usare non c'è niente di peggio di aprirla e chiuderla, causando contini sbalzi di ph, l'elettrovalvola serve solo con il controller, senza questo meglio meglio lasciarla aperta 24 su 24-
In oltre al neofita e bene fargli capire che un acquario di piante ha esigenze diverse da quello con animali, e se proprio vuole spingere sulle piante è meglio togliere gli animali cosi ha più margini di manovra.
Spero di non essere stato troppo contorto
Agro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12823 seconds with 14 queries