Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2013, 23:56   #5
sandm
Avannotto
 
L'avatar di sandm
 
Registrato: Jan 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Acquario + 1 Mini pond + 1 Caridinaio
Età : 44
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori, a parte il ph, sono quelli di una vasca biotopo rionegro piuttosto che quelli di una dedicata ai carassi...
Ph 8
Gh 4
Kh 6
No2 0
No3 5

Purtroppo il test dei fosfati l'ho finito e mi deve ancora arrivare...ma penso che il problema siano proprio quelli.
Le durezze così basse sono dovute alle piogge copiose del mese di ottobre. Per questo motivo ai primi di novembre ho cambiato un terzo dell'acqua, ho abbassato al minimo la pompa e ho creato un tetto per il laghetto( che è di 500 litri) utilizzando come telaio una rete metallica opportunamente piegata a V sulla quale ho attaccato un foglio di nylon. Così facendo ho tentato di bloccare altri sbalzi dei valori che ahimè avvengono quando piove molto. Inoltre l'acqua rimane un po più protetta dalle gelate notturne.
sandm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12477 seconds with 14 queries