Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2013, 22:48   #25
malų
Stella marina
 
L'avatar di malų
 
Registrato: Aug 2007
Cittā: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bellissimo post Ale

Il lato chimico č giā stato affrontato quindi..........

Permettetemi uno "sfogo" anti co2!!!

Che senso ha far crescere enormemente e molto rapidamente le piante (non parlo di olandesi o acquascaping) per poi doverle potare ogni settimana???? (non dite che č necessario per i nitrati altrimenti vi mordo).

Che senso ha fare le cose a tutti i costi (impianti casalinghi) per poi fare casini e ammazzare tutti gli ospiti? O si hanno i soldi per le fare le cose come si deve (piaccametro, elettrovalvola, etc...) o si lascia perdere.

Come dice giustamente Paolo " in Orinoco non ho mai visto bombole di Co2 per acidificare il fiume".

In natura nessuno pota le piante.

Finale:
In un acquario PENSATO PER I PESCI non c'č nulla di pių bello di un "sistema-vasca" che funzioni il pių autonomamente possibile..........dico, con un certo orgoglio, che in due vasche non poto una foglia da circa due anni, le piante sono in salute, non hanno invaso tutta la vasca e nitrati/fosfati sono in giusto rapporto.
malų non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10905 seconds with 14 queries