Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2013, 22:28   #15
Jumper
Guppy
 
L'avatar di Jumper
 
Registrato: Aug 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
A rieccomi ,
senza valori è un po' difficile fare un ' ipotesi , ma leggendo u po' il tuo topic sull' allestimento secondo me le alghe non sono dovute a un eccesso di fosfati , ma anzi a una carenza ...
Partiamo dal presupposto che non avendo pesci in acquario tu non abbia assolutamente azoto e fosforo (da quello che ho letto non stai provvedendo a reintegrarli col protocollo avanzato)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413710 ti consiglio di leggere attentamente i messaggi di questa discussione che parlano della legge del minimo.
Non è una cosa banale gestire correttamente la fertilizzazione perchè le piante , non assorbono tutto ciò che metti ;
una pianta non cresce secondo la quantità complessiva di elementi nutritivi, ma in base a quello che finisce per primo, ovvero il più scarso, che prende il nome di "fattore limitante".
Se tu in acquario non hai azoto e fosforo puoi mettere tutto il ferro e i micro che vuoi , ma con due fattori limitanti tutti gli altri elementi non vengono assorbiti e vengono sfruttati dalle alghe.
Quindi facendo una piccola sintesi , se non integri nitrati e fosfati , tutti gli altri elementi con cui fertilizzi andranno a favore delle alghe.
Per il problema della crypto a questo punto allora , dato lo scioglimento delle foglie potrebbe proprio essere una grave carenza di azoto , oppure potrebbe aver risentito del calo di pH dovuto al recente inserimento della co2
__________________
Dicette 'o pappece nfacc' 'a noce damme o tiemp' ca te spurtuso
(Disse il tarlo alle noce "dammi del tempo che ti buco" )
Jumper non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14325 seconds with 13 queries