Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2013, 21:25   #15
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Cittā: nd
Acquariofilo: Marino
Etā : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amstaff69 Visualizza il messaggio
DiBa...come saprai, il fatto di avere un grandangolo non c'entra nulla con avere tutto a fuoco; sono due cose diverse; dipende dal punto di fuoco e dalla profonditā di campo e dunque dall'apertura.
A 1/50 scatti un soggetto fermo (col cavalletto, perchč a mano libera o sei un chirurgo o a 1/125 sei giā a rischio almeno del micromosso); se i coralli "muovono" polipi o fotografi lps a 1/50 la foto č mossa "per forza", cavalletto o meno. Il cavalletto "ferma" il mosso della macchina, non del soggetto, ovviamente.
Quanto agli ISO dipende dalla macchina ovviamente. Il rumore č del tutto trascurabile (o riducibile in post) almeno sino a 1000.
Non ho poi capito l'ultima affermazione...gli ISO sono indipendenti dall'apertura del diaframma.
Ovviamente parliamo di scattare in M; se scatti in prioritā di tempo (Tv) č altro discorso...
quoto tutto, tranne il discorso sugli ISO, dove varia molto a secondo della macchina che uno ha, con la mia ad esempio, se vado oltre 400 ho troppo rumore(almeno per i miei gusti). Naturalmente con una macchina con sensore full frame vale il discorso che fai tu...

Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Possiedo anche io questo obiettivo, anche se mi trovo meglio col sigma 10/20.
:#O sei il primo a cui sento dire questo, finora ho sempre sentito l' esatto contrario, mi potresti spiegare come mai preferisci il 10/20?
UCN PA non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10019 seconds with 13 queries