Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2013, 19:54   #10
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Cittā: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Etā : 50
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da evitare in ogni filtro sono le possibilitā di inglobamento d'aria con conseguente rigurgito e turbolenza in vasca; secondariamente l'eccessiva sollecitazione di giunti e manicotti che allontanerebbero il filtro dalle condizioni di sicurezza entro cui lavora correttamente. entrambi gli effetti sono prodotti proprio dalle anse che dice lisa, ovvero vasti ripiegamenti del tubo che vanno prima verso il basso e poi risalgono fino alla vasca. le normali curve che esegui sopra il piano di imbocco del filtro sono innoque e il corrugato č strutturato proprio in maniera da non danneggiarsi e aumentare il raggio della curva per tenere costante la sezione.
anch'io volevo sostituire i corrugati ma poi mi son dimenticato! nessun intasamento con nessuna manutenzione ma la mia era una questione di estetica. ora mi ci sono anche abituato
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,29877 seconds with 13 queries