Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2013, 15:51   #22
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
una diffusione di co2 costante con un impianto a lieviti mi piacerebbe veramente vederlo, basta anche solo una differenza di t di qualche ° perchè i lieviti aumentano o diminuiscono l'attività metabolica, senza contare le variabili come il dosaggio di zucchero e la quantità di lieviti per far partire il tutto, come fà ad essere costante? scusa ma non è semplice come lo proponi
Ci sono sbrodolate di post su come farla in modo "sicuro" (che non esploda) e costante. :)
A seconda della stagione si usa + o meno zucchero, non è semplicissimo da fare, ma si riesce.

EDIT: "che non esploda" è facile, è il "costante" che è più complesso
sul fatto che ci siano mille mila topic al riguardo nessuno lo mette in discussione, ma che sia costante ancora non lo hai dimostrato, già solo l'escursione termica che si ha dal giorno alla notte nelle varie stagioni di per se non rende la produzione omogenea nell'arco dell'intera giornata.
sul fatto che l'uso della co2 fai da te sia in continua evoluzione (lo dicono il numero di topic aperti a riguardo) è dimostrazione del fatto che abbia ancora dei problemi e dei limiti.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08706 seconds with 13 queries