|
Quote:
|
C'è da dire, inoltre, che nella maggioranza dei casi gli incidenti succedono a chi non usa riduttori di pressione adatti all' acquariologia o a chi non conosce la tabella o a chi usa il phmetro perchè crede che così può tenere la co2 sempre , a palla , quando invece deve essere tarato con estrema attenzione e usato come uno strumento di sicurezza in più.
|
... e c'è da dire che chi comincia, manco sa cambiare l'acqua senza fare un lago, figuriamoci tarare un impianto di co2
|
Quote:
|
Se i pesci che tengo (Ramirezi) voglio durezze bassissime e vivono in ambienti luminosi (non luce spinta ma abbastanza, siamo sugli 0.6W/L di T5) non credo che sia evitabile. quale effetto tampone? Ci vuole la co2!
|
è evitabilissima, con la torba lo blocchi a 6, e da la non si schioda se non dopo i cambi, ma anche lì puoi filtrare l'acqua del cambio su torba
dove hai trovato che i ram sono di zone tanto luminose?