Discussione: Dosare kalkwasser
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2013, 15:01   #28
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
kalkwasser (KW): l'uso del reattore non è paragonabile alla bottiglia, il cui flusso è scarsamente controllabile, nonchè soggetto ad intasamenti ed intervalli, con significativi sbalzi di ph in vasca, molto pericolosi, a mio avviso.
Il modo migliore e più sicuro per utilizzare la KW è quindi con un reattore in continua e lenta agitazione (una pompa per me è inadatta, meglio braccio rotante o agitatore magnetico, ma molto lento). Il reattore deve essere alto. L'acqua nuova deve essere immessa in basso, praticamente nella polvere in basso. Il reattore può scaricare per troppo pieno oppure essere ermetico e può spingere per pressione fin dove volete.
La cosa migliore è far scaricare in vasca e non in sump.
Il modo migliore per alimentare il reattore è con dosometrica (la quale deve avere un flusso molto basso, possibilmente < 1 l/h) comandata da galleggiante in sump, meglio (intendo più sicuro) se indipendente dal sistema di rabbocco. In alternativa, per me meno efficace, è tenere il reattore che scarica in sump e alimentarlo con una tanichetta da 5 litri, ma posizionare in alto, con gocciolatore tipo flebo. Trattandosi di acqua di osmosi, il flusso rimane pressochè costante, ma va caricare periodicamente.

Balling: 2 taniche, 1 per calcio + magnesio, l'altra Na(HCO3)2 + NaCO3, con due dosometriche. E' il metodo più efficiente e meno rischioso e soprattutto economico (tanto più la vasca è piccola). E' necessario fare cambi regolari settimanali e controllare ed aggiustare spesso la salinità. Si possono fare enormi quantità di soluzione da stoccare e riempire i contenitori vicino alla vasca secondo necessità, oppure mettere contenitori enormi vicino alla vasca, se si ha spazio.

Per Andrea, io ti consiglio vivamente il balling.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17271 seconds with 14 queries