Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2013, 09:17   #3
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Jean! Mi hai tranquillizzato...
Per l'inquinamento non c'è di che preoccuparsi credo, almeno per ora non sono arrivato a carichi critici...
La vasca, partita quasi un anno fa, è un cubo 45x45 collegato ad una sump ed ad un'altra vasca... Totale 130/140lt netti. Nella loro vasca sono da soli, nell'altra ci sono 2 ocellaris. Lo skimmer è un LGs450. La vasca è allestita con molli, gorgonie, LPS e macroalghe (caulerpa prolifera e racemosa). Il fondo c'è da sei mesi circa, 1 cm di sabbia corallina strapiena di fauna. So che la sabbia non è il top però appena cade qualcosa sulla sabbia viene letteralmente aggredita da miriadi di tentacolini e animaletti vari che la consumano... Poi il tutto è pensato per utilizzare la mangiatoia...

Quindi che faccio? Continuo a proporre due volte al giorno un pochino di mysis anche se non se lo filano? Per la mangiatoia (la farò come quella di christian con la mangiatoia per canarini...) come si abituano?
Per il movimento del cibo ho notato che l'unica volta che uno dei due ha mangiato davanti a me era fermo per terra... Comunque lascio attiva la risalita che un po' fa smuovere l'acqua
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09390 seconds with 13 queries