Ho letto questa discussione dal principio,ma fin'ora non ero ancora riuscito ad intervenire causa impegni...
Specifico che ho utilizzato tale metodo (precisamente il 3° metodo da voi citato) di integrazione per circa 3 mesi nella mia precedente vasca da 300 litri e a breve inizierò ad utilizzarlo anche nel nano appena allestito!
Facciamo un breve sunto...Queste erano le dosi che io utilizzavo!!
-SOLUZIONE 1 cloruro di calcio diidrato (CaCl2 + 2 H2O)
Si sciolgono 147,1g in 2 litri di acqua osmosi per ottenere una soluzione con concentrazione pari a circa 20 mg/ml APPORTA 2 atomi di Cl-
-SOLUZIONE 2 Bicarbonato di Sodio + Carbonato di Sodio (NaHCO3 + Na2CO3)
Il Bicarbonato APPORTA 1 molecola di Na+,mentre il Carbonato ne APPORTA 2,quindo dose doppia per il Bicarbonato.
Si sciolgono in definitiva,considerando di prendere per il 60% Bicarbonato e per il 40% Carbonato (per ovviare al problema ABBASSAMENTO o INNALZAMENTO pH) 100,8g di Bicarbonato e 42,4g di Carbonato in 2 litri di acqua d'osmosi,ottenendo una soluzione con concentrazione di circa 2,8 dKh/ml.Quindi 1ml di soluzione aumenterà 2,8 dKh in 1 litro
Quindi a questo punto avremmo,apportando le stesse quantità di soluzione 1 e soluzione 2 giornalmente,l'aggiunta di 2 atomi di Cl- apportati dalla soluzione 1 e 2 atomi di Na+ apportati dalla soluzione 2,che unendosi formeranno 2 NaCl
Per ovviare a tale problema (aumento con il passare del tempo della salinità) si aggiunge una soluzione di sale SENZA NaCl:
-SOLUZIONE 3 sale privo di NaCl
Poiché sono 2 le molecole da bilanciare avremmo 116.9g di NaCl,considerando però che nei normali sali sintetici la quota di NaCl è pari a circa il 70%,dovremmo considerare solo il restante 30%,ovvero 50,1g?
Ed infine:
-SOLUZIONE 4 cloruro di magnesio esaidrato (MgCl2 + 6 H20)
Sciogliendo 203,3g in 2 litri di acqua d'osmosi otterremo una soluzione con concentrazione pari a 12,15 mg/ml APPORTANDO però altri 2 atomi di Cl- (come verranno bilanciati poi dopo)???
Per questo sapevo che alcuni utilizzavano del Solfato di Magnesio al posto del Magnesio Cloruro,ma in questo caso al posto di ioni Cl- avremmo l'APPORTO di ioni SO4-(solfato).
|