Mi spiace Silviè, ma l'animale è morto

Per farti capire data la domanda che hai fatto prima.
A grandi linee...
Un animale è in regressione quando diminuisce la sua 'ciccia'. Cioè quando il tessuto che ricopre lo scheletro (LPS/SPS) o cmq il tessuto che lo compone (molli) diminuisce, si assottiglia e schiarisce.
Un corallo è in tiraggio quando il tessuto è talmente sottile e appunto tirato che scopre il proprio scheletro (LPS/SPS) o cmq si ritira dalla roccia a cui era attaccato (molli).
Un SPS è in RTN quando il tiraggio è diciamo talmente acuto che si stacca velocemente dallo scheletro e muore anche in meno di un giorno.
La quasi-tua Gonio ha fatto una spedizione e ha preso freddo. Sicuramente troppo, infatti si sconsigliano spedizioni nei mesi invernali, almeno di LPS e SPS.
Inoltre ogni animale appena inserito ha lo stress del cambio casa (situazioni e valori ambientali) e se non è forte in salute cmq subisce una bella botta.
Adesso non so come stava l'animale prima di partire, ma quando è arrivato già era in tiraggio.
Si vede dalle foto che il tessuto è molto chiaro e molti calici esterni già erano scoperti.
Nelle foto di oggi si vede solo bianco... ... quindi anche ci fosse una briciol di tessuto, si staccherà ormai entro poche ore.
...
...
mettila cosi...
come hai detto, per fare un pò di sarcasmo
Non hai ancora ucciso il tuo primo LPS

Possiamo passare al prossimo
...ma non scegliere la Tuba



ho letto sai sopra, mica mi era sfuggito
