10-01-2013, 19:52
|
#49
|
Discus
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64

Messaggi: 2.239
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 27 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Ink
|
Potrei aver capito male, ma credo che, come accadde a me, si sia disposta secondo il movimento, con altezze anche considerevoli.
Bach, hai fatto bene a precisare, perchè io intendevo esattamente il movimento, che deve togliere e portare alla sabbia. L'ossigenazione dell'acquq è un capitolo a parte, fondamentale per tutte le vasche, non solo per il DSB.
Infine, per me RDSB deve essere SOLO sabbia, forse qualche roccetta per seminare, ma niente alghe e nemmeno luce.
|
Ti confermo che lo spessore nella vasca di Nando, non era uniforme, anzi variava da quasi zero a 4 - 5 cm in altri punti.....questo almeno la parte appoggiata al vetro anteriore e quindi facilmente valutabile.
__________________
www.technireef.it
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
|
|
|