Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2013, 12:15   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
Comunque resta sempre il problema che il frigo non ti porta l'acqua attorno ai venti gradi ma te la porterà a temperature molto più basse di quelle che servono a noi!
Sì, se l'acqua fosse ferma nel frigo, ma l'acqua scorre e resterà nella sepentina nel frigo (da dimensionare) solo per il tempo necessario a scendere di qualche grado. Infatti c'è anche chi l'ha messa nel freezer a -18C. Il delta di temperatura tra ingresso nel frigo ed uscita dipende dalla lunghezza della serpentina e dalla velocità di transito. E' necessario trovare un compromesso che soddisfi le nostre esigenze
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15136 seconds with 13 queries