Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2013, 11:42   #13
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Zau Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Briareum o patchiclavularia che sia (secondo me la seconda) sono molto resistenti e vedrai che non muore
Potrebbe essere anche clavularia, aspettiamo che si apre bene.

Si aprino le scommesse!


Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk
Decisamente Pachyclavularia violacea.
Il Briareum è una gorgonia e a polipi chiusi presenta solo un tessuto viola che ricopre la roccia, invece la Clavularia è uno stolonifero e a polipi chiusi, come nelle foto di Silvia, presenta tutti bozzi distinti di ogni singolo polipo.
Credevo fosse una Clavularia sp, invece dai due polipi aperti (filamenti verdi) si deduce che è una Pachyclavularia.
Poco male, perchè alla fine sono molto simili con il Bria e l'effetto è lo stesso.

Per la salute Silvia stai tranquilla che Zoa e Pachy stanno bene, devono solo ambientarsi e aprirsi completamente. Ci possono mettere anche qualche giorno.
Allora mi correggo, mi affidavo all'immagine del sito senza vederla chiusa!



Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10417 seconds with 13 queries