Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2013, 21:23   #12
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silver* Visualizza il messaggio
dalla domanda deduco che la vasca non sia munita di filtro, questo ti apre maggiori possibilità: io ne ho uno esterno (eden 501 con cui mi trovo da dio), solo che generalmente è consigliato a litraggi maggiori..nell'altra vasca invece ho un filtro a zainetto, la marca mi pare sia della blubios, e anche con questo mi trovo molto bene..il vantaggio maggiore di quello a zainetto è che non ti "ruba" spazio all'interno della vasca, e ce ne sono di varie dimensioni con i loro scomparti..so che generalmente dicono di mettere come materiale filtrante il carbone attivo (e infatti quasi sempre è in dotazione) ma effettivamente non è di grande utilità, generalmente si usa quando si ha usato un medicinale..fondamentale sono canolicchi dove andranno ad insediarsi i batteri o eventualmente siporax (stesso principio) e la lana che trattiene le particelle grossolane. ricorda che con la manutenzione i canolicchi non vanno lavati, o ucciderai le colonie di batteri che tengono a bada i nitriti, mentre la lana periodicamente va lavata:)
quoto
io andrei di zainetto! economico, efficiente e se vuoi ci riesci a far stare dentro anche una piccola quantità di canolicchi!
io ho quello della eheim ed è anche silenzioso!
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12838 seconds with 13 queries