09-01-2013, 18:32
|
#2
|
Discus
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64

Messaggi: 2.239
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 27 Post(s)
Annunci Mercatino: 1
|
|
Originariamente inviata da Massi70
|
|
Originariamente inviata da Giuseppe C.
|
Massi, però direi che se dobbiamo parlare del filtro ad alghe, è meglio che inserisci il messaggio nella discussione di cui ha postato il link. Inoltre tieni conto che il filtro ad alghe sembra essere un ottimo competitor per sottrarre nutrienti, ma se non hai in vasca NO3 e/o PO4, non servirà a molto. I ciano possono crescere sia in acqua pulita che in acqua con nutrienti. Altra cosa riguarda il DSB dato che necessita di una lunga maturazione...ma non vorrei andare ulteriormente OT.
|
Sorry hai ragione ! Visto però che il "fattore comune" è eliminare/ridurre i ciano, ho scritto il messaggio. Però hai pienamente ragione, possono esserci ciano anche su vasche perfette come nutrienti e quindi il filtro ad alghe non porterebbe a nulla !
|
Esattamente 
__________________
www.technireef.it
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
|
|
|