Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2013, 17:28   #12
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nel caridinaio la limnophila mi si colora addirittura di rosso sulla punta... sicuramente perchè la radiazione luminosa ha poca acqua da attraversare, c'è una schermatura minore, comunque tornando all'acquario, ho notato che le foglie hanno smesso di marcire, ormai mi son rimasti 1/3 dei fusti, ma se cresce tutto come dovrebbe in un paio di mesi potrei tornare ai tempi del boschetto, l'unica cosa è che devo cercare di ripiantare le talee abbastanza distanziate.
Il layout della vasca non mi permette di mettere tutte le piante che vorrei...mi piacerebbe un pezzo di muschio, ma dove??
Credo di aver capito cosa è successo comunque, ditemi se è plausibile:

1-Acquario con poca luce, quindi internodi distanziati
2-Aggiungo un nuovo neon e la limnophila si infoltisce riducendo gli internodi
3-Compaiono alghe su fondo e arredi (prob. cianobatteri) e per combatterli riduco la luce
4-La limnophila folta si crea ombra da sola e comincia a deperire dal basso
5-Ripristinano la luce massima torna tutto a regime, ma rimangono i ciano
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09627 seconds with 13 queries