Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2013, 15:57   #6
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vabbè, dopo un giorno e mezzo di viaggio al fresco è normale che siano chiusi.

Osservazione Zoa
Alla roccia degli Zoa ci sono attaccate quelle bolle verdi. E' Valonia.
Se buchi una bolla ti escono tutte le spore e ti vanno in giro per la vasca.
Fai cosi:
Tira fuori quella roccia di Zoa. Con un ago cerchi di raschiare la base delle bolle dove si attaccano sulla roccia. Verrà via facilmente tutto il gruppetto di bolle insieme. Cerca di non far scoppiare le bolle, ma anche succedesse fuori dalla vasca non fa niente.
Tolte le bolle io darei una sciacquatina con acqua di rubinetto, magari solo nella parte di roccetta dove stavano attaccate.

Osservazione Briareum...
Non è un briareum
Cosi a occhio mi sembra Clavularia sp. Bella ce l'ho anche io, ma sicuro non è Briareum.
Ma sicura che c'era scritto Briareum? Mi potresti linkare la pagina del sito online dove l'hai presa?

Osservazione Gonio
E' arrivata già messa male...
Anche con le foto sfocate, si vede che sta regredendo. Ora se si riprende non lo so, l'importante è che togli immediatamente quella basetta bianca orrenda...
Cerca di staccare lo scheletro della gonio da quella robaccia bianca. Anche se c'è la colla, facendo un pò leva viene sicuro.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Sjd Visualizza il messaggio
a me pare più majano
ma dove lo vedete il majano? Io non riesco a trovarlo
__________________
Davide

Ultima modifica di DaveXLeo; 09-01-2013 alle ore 15:58. Motivo: Unione post automatica
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09358 seconds with 13 queries